Skip to main content

Autore: Murena

LA FIDUCIA NELLE RELAZIONI POLIAMOROSE

La fiducia nelle relazioni poliamorose è molto importante. La fiducia è importante in tutte le relazioni in realtà. 😉 Esaminiamo la parola Fede, parola tanto usata nella filosofia e nelle varie religioni: possiamo certamente associarla ad un “Credo”, a un qualcosa che ci avvicina incondizionatamente verso il Divino; nelle relazioni è come dichiarare “io credo totalmente in te”. Per questo motivo quando la fiducia viene tradita, spesso capita di percepire una sensazione di profondo malessere...

Continua a leggere

COPPIA APERTA O POLIAMORE?

Per entrare dentro a questo tema è doveroso fare una distinzione su cosa noi intendiamo per Coppia Aperta e cosa invece consideriamo Poliamore. La Coppia Aperta, come dice la parola stessa, parte da una coppia già esistente, più o meno consolidata, che desidera “ospitare” all’interno della propria relazione una o più persone. Il Poliamore, per come lo intendiamo, presuppose l’incontro di più persone, che avviano una relazione con altre persone, con l’intento di rapportarsi, fin dall’origine,...

Continua a leggere

Epoche e Culture nelle relazioni

In questo articolo faremo un viaggio nelle varie epoche e culture, allargando la lente, e chiedendoci: abbiamo sempre vissuto le relazioni come al giorno d’oggi? Le relazioni Plurime o Poliamorose sono relazioni che si esprimono attraverso un desiderio di condivisione e di alleanza con persone che sono in numero maggiore di due, con la complessità, ma anche con i vantaggi, di quello che comporta mettere in relazione un gruppo. Ma quali e quante esperienze esistono e come uniscono...

Continua a leggere

Il coraggio di amare

Oggi voglio portare una riflessione sul coraggio di amare. Osservando i vari commenti che si trovano regolarmente sui social, di qualunque natura sia l’argomento, percepisco questo bisogno di giudicare senza conoscere e senza approfondire l’intento dell’altro. Mi sono chiesta cosa c’è dietro a questo bisogno di giudizio e di affermazione del proprio pensiero, e sento che manca l’apertura ad accogliere diversità. Nella mia riflessione, ho pensato che questo nasce dalla...

Continua a leggere

Esiste un’educazione sessuale?

Il tema della sessualità in questa epoca appare molto aperto e discusso, ma quanto siamo davvero preparati ad esplorare la nostra sessualità? E chi ci aiuta ad entrare nel  complesso mondo del sesso, e soprattutto delle emozioni da gestire nell’approccio sessuale? Se abbiamo avuto degli educatori potremmo essere stati fortunati. Ma sta a noi comprendere se questi educatori ci hanno davvero aiutato, o hanno creato in noi falsi miti. Diciamola tutta. La sessualità è ancora un tema...

Continua a leggere

Energia sessuale e atto sessuale. Scopri le differenze.

Utilizzo dell’energia sessuale e atto sessuale sono la stessa cosa? Questa domanda che sembra molto banale, in realtà ci porta verso una riflessione molto profonda. Noi spesso confondiamo la parola sessualità con aspetti che hanno a che fare con il nostro corpo fisico. Non consideriamo tutto quello che muove e coinvolge questa forza importantissima, che noi adoperiamo al 90% nella nostra vita. Il più delle volte senza renderci conto di questo potere che ci è stato donato entrando...

Continua a leggere